UNITEC al Master di EDESIGN del Politecnico di Milano

Master di EDesign
Milano, 13.07.2001 - PROGRAMMA -

Qui di seguito, per punti, gli argomenti illustrati:

Introduzione

  • Breve storia Unitec
  • E-Voluzione
  • L'introduzione del Paperless
  • Prospettive

    Edesign nelle Attività aziendali e dei processi

    I paradossi gestionali
    (vedi articolo di soluzioni sul sito www.unitec.it)

    Relazioni tra l'andamento congiunturale e la struttura costi (curve)

  • Costi fissi e costi variabili
  • Trasformazione di sprechi in risorse
  • Il consolidamento dei processi aziendali è solo possibile con l'ausilio di Outsourcing

    Procurement

  • Procurement in Outsourcing
  • Eprocurement
  • Eprocurement in Outsourcing

    Magazzino virtuale e Elogistic

  • Distretti industriali (il principio della ruota di scorta)
  • Virtual Hospital
  • Magazzino Virtuale Refrigerato
  • Dematerializzazione

    La realtà quotidiana dei mercati e delle aziende

  • I mercati premono sui prezzi
  • Le aziende devo premere sui costi

    Il workflow aziendale e la coscienza dei costi

  • Elementi applicabili alla amministrazione pubblica (e-government)
  • (esempio del passaporto)

    Prima le automazioni nella produzione
    (ad 1 robot installato nel 1980 stanno 1000 nel 2001)

    Oggi automazioni nella gestione interna dei processi amministrativi e logistici

    Il Just in Time

    Le fluttuazioni di Fornitori, mercati, clienti e merci
    (tentativi di normalizzazione tramite capitolati che diventano obsoleti mentre si definiscono)

    I vantaggi di chi usa l'outsourcing

  • Capacità di adattarsi rapidamente alle richieste e cambiamenti del Mercato a basso costo (cambio attrezzi in tempo ciclo per linee di produzione)
  • Come misurare la redditività
  • Analisi ABC (Activity Based Costing) e R.O.I.

    Trasformazione di sprechi strutturali in risorse

  • Sprechi strutturali inevitabli
  • Il co-sourcing
  • La terziarizzazione

    Cosa serve agli imprenditori, azionisti e manager

    Il manager di domani (e quelli che ci servono già oggi) devono conoscere l'edesign aziendale

    Case history - Magirus, MAN Roland, MAN B&W

    Calvinismo e Eprocurement

  • Le caratteristiche dell'improvvisazione
  • La genialità contro pragmatismo e percorso logico nel contesto

    Eprocurement? Perché se è così vantaggioso non si diffonde?
    (vedi diffusione di: telefono,ferrovia, telefax, televisione etc.)

    Il sitema F.A.S.T.E.R
    Unitec e la e-voluzione della logistica interna

  • torna all'articolo